Ildefons Herwegen fu monaco benedettino, storico, liturgista e abate dell'abbazia benedettina di Maria Laach. Promosse in particolare una riflessione sul ruolo centrale della liturgia e, oltre ad aver incentivato Romano Guardini alla sua prima pubblicazione, ha permesso l'emergere di un'altra figura centrale per la teologia del '900: Odo Casel. Il 26 giugno 1913 fu all'unanimità eletto abate di Maria Laach divenendo subito una figura importante di riferimento. Fu ordinato vescovo da Michael Felix Korum, lo stesso che ordinerà Odo Casel. Egli è giustamente descritto come uno dei fondatori e uno dei più importanti promotori del Movimento liturgico in Germania. Ildefons Herwegen seppe conciliare un profondo rispetto per la tradizione con un attento e proficuo dialogo con l’uomo e le problematiche del suo tempo. Aprì anche ai laici l’accesso alle grandi celebrazioni liturgiche del monastero.
Vai al VIDEO