Listen

Description

Che cos’è davvero il placemaking e perché oggi è così spesso usato come etichetta, più che come pratica trasformativa?

In questo episodio ne parliamo con Karl Krahmer, ricercatore in geografia umana all’Università di Torino e co-presidente di Movimento per la Decrescita Felice APS, partendo da una domanda fondamentale: come si crea un luogo senza danneggiare nessuno? 

Dalle grandi città che accentrano potere e visibilità, alle periferie e ai paesi che rischiano di essere dimenticati, affrontiamo le contraddizioni urbane del presente e del futuro. Le città sono davvero la risposta alla crisi climatica? E a quale costo? 

Con Karl ragioniamo di impronta ecologica, modelli urbani idealizzati (sì, anche Copenaghen), gentrificazione e Community Land Trust.

Ma soprattutto ci chiediamo cosa significhi abitare e prendersi cura di uno spazio urbano, senza cadere nelle trappole del marketing territoriale.

Un episodio che prova a restituire complessità a una parola spesso abusata (placemaking) e ad aprire uno sguardo critico sui modi in cui costruiamo, viviamo e immaginiamo i luoghi.

Fateci sapere cosa ne pensate 

🌍
_______________

La soundtrack di Act Local è prodotta da Gabriele Guerra.

Scopri di più del progetto su www.actlocal.it
oppure su instagram https://www.instagram.com/actlocal_it/

Qui il sito di Fondazione Porta Palazzo: https://www.fondazioneportapalazzo.org/
Qui più info su cos'è un Community Land Trust: https://www.fondazioneportapalazzo.org/per-un-community-land-trust-a-torino/
Qui invece il link al sito di MDF: https://decrescitafelice.it/