ITA Ironico ed emotivo, Riccardo Longhi è quell’adulto che conserva sempre un po’ del suo spirito da bambino. Noi di The Pass lo abbiamo incontrato l’anno scorso al Franciacorta Karting Track in occasione del Round 2 della WSK Final Cup, evento al quale Riccardo era presente in veste di team manager di Birel ART Racing. Nel corso della nostra Track Talk, Riccardo ha condiviso il significato che ha assunto il motorsport nella sua vita, rivelando anche il contenuto simbolico del suo stile di guida particolare così come del sogno che continua a motivarlo.  Il reggiano classe 1994 si avvicina ai motori grazie alla passione trasmessagli da nonno Giglio e dalla sua carrozzeria, dove prende ben presto un volante in mano. Inizia proprio con suo nonno l’avventura nel karting, che parte come un gioco e si sviluppa inaspettatamente in una carriera contornata da diversi successi, tra cui i titoli di campione italiano, campione europeo e vicecampione del mondo nella categoria regina. Dai primi ostacoli agli improvvisi cambi di programma, dallo svago alla responsabilità , dalle lacrime di dispiacere a quelle di gioia, trovando sempre riparo nella funzione terapeutica della guida, capace di andare oltra la stanchezza, i dolori e gli scetticismi che Riccardo ci ha raccontato.  Attualmente impegnato nel duplice ruolo di pilota professionista di go-kart e team manager, Riccardo dimostra che le difficoltà e le situazioni svantaggiose possono essere sfruttate per esprimere il meglio di sé e, paradossalmente, come spinta ulteriore verso i propri obiettivi.  Il suo The Pass? Godetevi l’episodio e scopritelo!   Automatically generated English subtitles are available on YouTube  ENG Ironic and emotional, Riccardo Longhi is that kind of adult who always retains a bit of his childish spirit. We at The Pass met him last year at the Franciacorta Karting Track on the occasion of Round 2 of the WSK Final Cup, an event that Riccardo attended as Birel ART Racing’s team manager. Throughout our Track Talk, Riccardo shared the meaning of motorsport in his life, also revealing the symbolic content of his peculiar driving style as well as of the dream that continues to motivate him.  The native of Reggio Emilia born in 1994 approaches engines thanks to the passion passed on to him by grandfather Giglio and by his workshop, where he soon takes a steering wheel in his hands. The adventure in karting actually begins with his grandfather and starts as a game before unexpectedly developing into a career full of successes, including the titles of Italian champion, European champion and vice world champion in the premier class. From the first obstacles to sudden program changes, from leisure to responsibility, from tears of disappointment to those of joy, always finding shelter in the therapeutic function of driving, capable of going beyond the tiredness, the pain and the skepticism that Riccardo told us about.  Currently busy in the dual role of professional go-kart driver and team manager, Riccardo demonstrates that difficulties and disadvantageous situations can be exploited to give your best and, paradoxically, as a further boost towards your goals.  His The Pass? Enjoy the episode and find out!