Listen

Description

Oggi parliamo di una decisione che guarda al passato invece che al futuro: riaprire Piazza Zanardelli alle auto. Ma è davvero questa la visione che vogliamo per Chiari? Che cosa dovrebbe rappresentare il cuore di una città? Un luogo di incontro per famiglie e bambini… o un parcheggio per 17 auto? Per noi, una piazza centrale dovrebbe essere un luogo dove le persone passeggiano con calma, i bambini giocano spensierati, e l'aria è piena di risate e chiacchiere. Un posto dove i bar si animano di gente che si gode un caffè all’aperto e dove eventi, mercatini e iniziative culturali creano una comunità viva e attrattiva. Questo è quello che immaginiamo per Piazza Zanardelli: un centro pulsante, accogliente, e non uno spazio sacrificato alle auto.” 17 nuovi stalli di sosta: un numero che impallidisce di fronte ai quasi 900 posti auto (sì, quasi 900 posti), già creati negli ultimi 10 anni attorno al centro storico, grazie a interventi come quelli in Via Lancini, all’Ex Turla, in Piazza Martiri, in Piazzetta Cortezzano, e in tanti altri luoghi. Numeri che non tengono nemmeno conto del collegamento migliorato con il parcheggio dell’Oratorio. E lo sapete? Raggiungere Piazza Zanardelli dai parcheggi principali richiede solo 4 o 5 minuti a piedi. Spesso parcheggiare fuori dal ring è più rapido che girare in centro a vuoto, intasando le strade e inquinando.