QUESTA SETTIMANA CON
THE ELEPHANT MAN
Quella che ci aspetta è una puntata di grande rock made in Italy. Si parte da un esordio di un progetto condotto per mano da artisti di lunghissimo corso come Max Zanotti che raggiungo al telefono per parlare della super band The Elephant Man prodotta da Steve Lyon (Paradise Lost, Depeche Mode, The Cure) tra Londra, Berlino e Roma. "Sinners" è questo primo disco uscito in Europa l'anno scorso e di recente disponibile anche per il nostro mercato, anche in una preziosa release in vinile per la VREC Music Label di David Bonato. L'ennesima faccia di Max Zanotti, l'ennesima prova che c'è tantissimo altro di prezioso oltre tutto quello che illuminano i grandi media ogni giorno.
KARMA
E poi un ritorno tanto atteso. Erano gli anni ’90 quando appesero in qualche modo il jack al chiodo. Sono tornati i KARMA e questo “K3” è una rinascita, una rivoluzione… ma anche un riconoscersi e riconoscerli. Raggiungo David Moretti che mi parlerà dalle sue Americhe, mi lascio portare a spasso tra i solchi di questo doppio Lp che mi arriva ancora dalla Vrec Music Label di David Bonato. Un disco di spiritualità ragionata e attuale, di maschere e di forme, di un rock etereo e a tratti distopico. E poi le liriche che in fondo le riconosciamo, sono le loro, non sono mai “cambiate” in un certo senso, ma portano addosso segni evidenti di una maturità e di un futuro assai tangibile. Insomma questa sarà una puntata di grandi dischi e di grande rock italiano, dischi da ascoltare, da avere, assolutamente da conoscere e riconoscere…
L’intervista completa ai Karma la potete raggiungere
sul numero di Dicembre di Raropiù.