NEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 14 Marzo 2024: Maurizio Monti, Direttore Istituto Svizzero della Borsa e Traders Magazine (Analisi operativa mercati e attualità economica) Simone Nuglio, Legambiente (Dal rapporto di Legambiente “Pendolaria – Speciale Aree Urbane”, emerge che l’Italia è il Paese europeo più legata all’utilizzo dell’auto, con un parco vetture tra i più grandi del vecchio continente: 666 auto ogni mille abitanti, il 30% in più rispetto alla media di Francia, Germania e Spagna) Valentina Picca Bianchi, Fipe Confcommercio (Celebrare la Giornata internazionale della Donna vuol dire onorare e riconoscere il ruolo attivo che le donne ricoprono come propulsore della società e del mondo produttivo. Ad oggi, il settore della ristorazione conta oltre 600mila donne attive e 96mila imprese a conduzione femminile, pari all’8% delle imprese femminili nel terziario, sul totale di 1 milione e 242 mila in Italia.) Maria Grazia Mammuccini, Presidente FederBio (Crédit Agricole Italia e FederBio: firmato protocollo d’intesa per lo sviluppo delle imprese agricole biologiche) Marco D'Andrea, Fiscalista (La riforma fiscale; italiani e tasse con le complicazioni del fisco) SUL TEMA: VOX POPULI DI PASQUALE FEBBRARO SU ITALIANI E TASSE Federico Izzi, Analista Finanziario esperto di cryptovalute (Bitcoin non si ferma più e vola oltre 74mila dollari. Ora vale 1400 miliardi, più dell'argento) Michela Lodigiani, Consulente Finanziario (Italiani e assicurazioni. La Long Term Care è un'assicurazione che copre le spese che derivano dell'impossibilità di svolgere autonomamente le normali funzioni della vita quotidiana. In Italia solo il 2% ha sottoscritto una polizza e in Germania il 90% della popolazione gode di una copertura pubblica. Prevenire è meglio che curare!) Angelo Costa, AD Arriva Italia (TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, un settore fondamentale per il Paese ma di cui si parla poco e che purtroppo si trova in un momento difficile. Una maggiore concorrenza potrebbe essere di stimolo al comparto? Uno dei problemi più critici del tpl è dato dalla mancanza di personale. Dal punto di vista invece della sostenibilità ambientale, a che punto siamo in Italia?) _______________________________________ Ascolta "Next Economy”, dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 13.00, solo su Giornale Radio, la Radio libera di informare. Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio su: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it