Listen

Description

In studio Daniele e Paolo incontrano Denise Jane, pseudonimo di Denise Antonietti, nata a Feltre (Belluno) nel 1994. Si è laureata in archeologia all’Università “L’Orientale” di Napoli, con specializzazione in ambito mediorientale; attualmente si occupa di traduzioni come freelance. Nel 2023 vince il premio "Altieri" di Mondadori e viene pubblicata nella collana "Segretissimo". Dal 2022 cura la segreteria del Festival del Giallo Città di Napoli. Nel 2020 il suo romanzo d’esordio, Trans-sibérien - Il mistero dell’oro degli Zar, edito da Schena, si è aggiudicato il premio nazionale Valerio Gentile per autori under 30. Parliamo con Denise, del suo Romanzo e, delle luci e delle ombre del pubblicare con una Big dell'Editoria. Quarta di Copertina di: "Emerson Ray - Prodigal Son" Afghanistan, periferia sudovest di Kandahar. Sono in due a volare in cerchio sopra la sua testa. Un avvoltoio e un drone da ricognizione. Emerson Ray, inviato da Langley in supporto alle attività della Kandahar Strike Force, scende dal pick-up. Intorno alla scena del massacro regna una quiete innaturale. L'esplosione ha sbalzato lo Humvee fuori strada, capovolto, uno squarcio sotto il sedile del guidatore. Nell'aria odore di metallo, gasolio, carne bruciata. Tutti morti i sei uomini della pattuglia. E questo dopo altri cinque attacchi nelle settimane precedenti. Il nemico agisce a colpo sicuro, come se avesse accesso alle informazioni più riservate. È stato il Ceceno, recita un mantra che circola a vari livelli. Una leggenda che fa comodo a molti, secondo lui. Di chiunque si tratti, dev'essere neutralizzato. Ma ai piani alti le priorità sono diverse. Si sta formando una squadra per l'operazione Prodigal Son, da attuare nel minor tempo possibile. Obiettivo, recuperare un agente NBC, un qualche tipo di arma nucleare, biologica o chimica, abbandonato anni prima in territorio ostile. Se dovesse cadere nelle mani di un gruppo terroristico, le profezie apocalittiche diventerebbero previsioni realistiche. Ray non si tirerà certo indietro. Senza illudersi che i cattivi stiano da una parte sola.