Questa è la seconda stagione di Cara è la fine è un podcast collettivo che riflette, attraverso la lettura delle ultime righe di un libro, cosa succede in quella intercapedine emotiva in cui qualcosa esiste e poi non c'è più.
Uno sguardo sul passaggio dall'essere al non esserci, che prende forma grazie alle parole scritte, alle parole lette.
Cara è la fine è ideato e curato da Rocco Rossitto, la selezione musicale al buio è curata da Fabio Bruno, le voci e le letture sono indicate in ogni puntata.
Cara è la fine è anche e soprattutto il titolo di una splendida canzone dei Marlene Kuntz
-
Leggono la loro fine:
- VALENTINA AVERSANO / Sara Mazzini - Il mondo ci deve delle scuse
- ANDREA DE CESCO / Jenny Odell - Salvare il tempo
- IVAN CAROZZI / Oliver Sacks - L'ultimo hippie
- SAMANTHA COLOMBO / Pegah Moshir Pour - La notte sopra Teheran
- NICOLE ZAVAGNIN / Han Kang - Atti umani
- SATYA MARINO / Gianni Solla - Il ladro di quaderni
- FABRIZIO FASANELLA / L'arte di correre / Marakami
- LA DAMBER / Dario Ferrari - La ricreazione è finita
- MARCO LO CURZIO / Paul Auster - Baumgartner
- VALENTINA ZILIANI / Marta Barone Città Sommersa
- RAFFELLA AMOROSO / Ottessa Moshfegh - Il mio anno di riposo e oblio
- LAURA SCUDERI / Nicola Lagioia - La ferocia
- MARCO TERRANOVA / Mathieu Belezi - Attaccare la terra e il sole
- ELENA REBAUDENGO / Dario Ferrari - La ricreazione è finita
- ANDREA M ALESCI / Cormac McCarthy - Stella Maris
- ALESSIA AMENTA / Alba de Céspedes - Quaderno proibito
- ALESSIA ESPOSITO / Patrick McGrath - Follia
- ROCCO ROSSITTO / Paolo Rumiz - Maschere per un massacro
- GIULIA FICICCHIA / Dino Buzzati - Al giro d'Italia
- FABIO BRUNO / Andrea De Carlo - Tecniche di seduzione
- GAIA GIORDANI / Francesca Cavallo - Storie spaziali per maschi del futuro