Nacque a Marbacka, si laureò a Uppsala e fu maestra elementare per dieci anni. Quando morì suo padre, dovete vendere la proprietà e questo lo spinse a scrivere qualcosa in cui vissero vivessero le leggende che lui e la nonna le raccontavano per rallegrare le sue giornate sedentarie: aveva, infatti, una lussazione congenita all’anca, cosa che oggi sicura piuttosto bene, ma che fino a non molti anni fa rendeva praticamente zoppi. Selma Lagerlöf, all’epoca, era una giovane maestra elementare che ogni sera, tornata a casa dal lavoro si sedeva alla scrivania e iniziava a scrivere favole, leggende, saghe epiche. La Saga di Gösta Berling, pubblicato nel 1891, le dette fama internazionale; Legami invisibili ebbe un tale successo da farle meritare una pensione, assegnatale da Re di Svezia. Medaglia d’oro dell’Accademia svedese delle scienze, nel 1907 ricevette l’incarico, dal ministero per l’educazione del suo paese, di scrivere un libro di lettura di carattere geografico per la scuola. Nacque così il suo capolavoro. Scriveva così tanto e così bene, che nel 1909 è stata la prima donna a vincere il premio Nobel per la Letteratura e, pochi anni dopo, è stata ammessa, unica donna, all'Accademia di Svezia.
In questo episodio leggiamo insieme un brano tratto da Il meraviglioso viaggio di Nils Holgersson.
La storia ha per protagonista un bambino che non è un gran lavoratore, non è particolarmente osservante delle regole e della morale, a volte è dispettoso e sembra infischiarsene di quello che dicono i suoi genitori. No, non è Pinocchio, si chiama Nils, ed è il protagonista de Il meraviglioso viaggio di Nils Holgersson, Ogni tappa del viaggio di Nils Holgersson è dettagliatamente spiegata dal punto di vista geografico, naturalistico e artigianale/industriale. Invece di imparare a memoria i nomi delle principali catene montuose, è molto più poetico e divertente sapere che sono stati messi lì da una divinità per mostrare tutta la sua forza ad una coppia di Giganti. Quando l’apprendimento diventa una scoperta, suscita meraviglia, allora diventa significativo.