Listen

Description

Una notte buia. Un vecchio cimitero. Un gruppo di uomini che sussurra un piano segreto per conquistare il mondo intero. 🌑🤫 Sembra la scena iniziale di un film gotico o di un thriller moderno. E invece è l'inizio di una menzogna che ha avvelenato la storia per decenni. Nessuno sapeva dove fosse quel cimitero, né quando fosse accaduta la scena. Eppure, quando nel luglio 1881 apparve su una rivista di Parigi il "Discorso del Rabbino", la gente ci credette. Era la nascita di una delle più grandi e pericolose teorie del complotto di tutti i tempi: il mito della macchinazione ebraica per il dominio globale. Una "fake news" ante litteram che divenne più potente della verità e più conveniente della realtà, con conseguenze terribili. Come ha fatto un testo palesemente falso a convincere mezza Europa? Quali meccanismi di propaganda e odio si sono attivati? Ne parliamo in una diretta affascinante e necessaria con Ignazio Veca, autore del libro "Il discorso del rabbino". Analizzeremo come nasce un mito pericoloso e come la stampa e la politica dell'epoca abbiano costruito il "nemico perfetto". Vi aspetto per smascherare la storia di una bugia che ha cambiato il mondo. =============================
📌 Il libro di Ignazio Veca, "Il discorso del rabbino" lo trovi a questo link: https://amzn.to/4i4Rpsm