Listen

Description

La chetoacidosi pediatrica è una grave complicanza del diabete di tipo 1 che può verificarsi quando il corpo del bambino, non avendo abbastanza insulina, inizia a bruciare i grassi per produrre energia. Questo processo produce sostanze acide chiamate chetoni, che si accumulano nel sangue rendendolo troppo acido. Si manifesta spesso come primo segnale della malattia e, se non riconosciuta e trattata in tempo, può portare a disidratazione grave, alterazioni della coscienza e, nei casi più seri, al coma.Ma la buona notizia è che si può prevenire, se i sintomi iniziali del diabete (come tanta sete, bisogno frequente di urinare, calo di peso e stanchezza) vengono riconosciuti in tempo.
Ne abbiamo parlato in questa puntata con: - Francesco Ceresani, tesoriere Fand-Associazione italiana diabetici; - Valentino Cherubini, Presidente SIEDP (Società Italiana Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica); - Osama Al Jamal, Segretario nazionale FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri); - Claudia Ciriello, project manager di Cittadinanzattiva, responsabile del progetto.
Il podcast di Cittadinanzattiva è scritto e realizzato da Alessandro Cossu, Francesca Moccia e Salvatore Zuccarello. Questa puntata del podcast è stata realizzata con il supporto non condizionante di MEDTRONIC