Il business plan, quando può essere utile ai liberi professionisti ?
Normalmente abbiamo sempre immaginato che lo strumento del business plan fosse di esclusiva pertinenza delle attività imprenditoriali, medio/grandi, organizzate e strutturate in società sia di capitali che di persone.
In effetti non è così poiché il business plan può o deve essere redatto ogni qualvolta ci si accinge ad intraprendere una iniziativa imprenditoriale, pianificare un’operazione finanziaria o organizzativa che impatta in maniera significativa sul core business dell’attività indipendentemente dalla grandezza o complessità della struttura aziendale.
Ascolta la puntata odierna.
Team Fiscoeasy
Il Tuo Commercialista OnLine
www.fiscoeasy.it