Listen

Description

Il Lavoro autonomo occasionale

Il lavoro autonomo occasionale, di cui all’art. 2222 del codice civile, certificato tramite la ricevuta contenente una ritenuta d’acconto del 20% quando il lavoro è prestato nei confronti di un soggetto passivo d’imposta (titolare di partita iva, società, associazione…), è caratterizzato dall’esercizio di un’attività sporadica in cui sono assenti i requisiti di professionalità e abitualità.

 Il lavoratore autonomo occasionale presta la propria attività per il committente senza coordinazione di lavoro e impiego di mezzi. Non esiste un volume di compensi che contraddistingua il lavoro autonomo occasionale. La soglia di compensi annui di € 5.000, che qualcuno utilizza per individuare il lavoro autonomo occasionale, è del tutto errata in quanto non esiste nessun riferimento di tipo fiscale a tale importo.

Ascolta l'intera puntata per saperne di più.

Team Fiscoeasy
Il Tuo Commercialista OnLine
www.fiscoeasy.it