Viviamo in un'epoca in cui l'immagine conta moltissimo. Sui social vediamo ogni giorno corpi scolpiti, diete perfette e stili di vita idealizzati. Questo ha un impatto diretto sulla percezione del cibo e sul modo in cui molte persone si avvicinano alla nutrizione: non per stare bene, ma per assomigliare a un modello estetico. Secondo la nutrizionista Michela Amadei, è fondamentale ricordare che il nutrizionista non è un “artigiano del corpo” né un distributore di porzioni. Il suo compito è promuovere benessere, prevenzione e salute. E soprattutto: ogni persona è diversa.
L'abbiamo intervistata a modo nostro. Buon ascolto!