Listen

Description

Iniziano le interviste in questo percorso svolto da Dica 32 per parlare con attiviste e attivisti che quotidianamente intraprendono iniziative per cambiare il proprio contesto locale, per aiutare le persone più stigmatizzate e discriminate a trovare un posto proprio nel mondo.

E partiamo dalle persone a noi più vicine. Partiamo dalle persone con cui lavoriamo ogni giorno.
Oggi intervistiamo Martina Pasquali, ragazza ipodevedente, attivista del Disability Pride Network e volontaria presso l'UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipèovedenti).
Presidentessa dell'associazione New Voices Lab APS, associazione giovanile che opera su Roma, formata da ragazze e ragazzi under 35 con disabilità visiva e psichica, che lavorano per parlare di accessibilità, diritti e raccontare le comunità attraverso i nuovi media.

Con lei parliamo un pò di tutto e in particolare ci confrontiamo con i concetti di emancipazione, autodeterminazione e libertà, facendoci raccontare difficoltà, pregiudizi e stereotipi che le persone con disabilità visiva, e non solo, affrontano nel proprio percorso di vita.

E ci facciamo raccontare Roma dal punto di vista di chi lavora sull'accessibilità universale delle nostre città, ossia lavora per città capaci di abbattere le barriere (non solo architettoniche, ma anche sensoriali e culturali) che limitano e ostacolano l'autonomia delle persone che vivono una disabilità.

Buon ascolto!