Ged N°106. 30-11-22 La Russia è Occidente. Con Roberto Hechich ed Emilio Ciardiello. La Russia è Occidente, è occidente “altro” ma è Occidente, anche perché quello che noi chiamiamo Occidente è tutto fuorché un’entità compatta e omogenea. Non c’è un solo Occidente, ma molti occidenti. L’Europa è indubbiamente Occidente, come gli USA, ma le differenze tra questi due blocchi sono molto più vaste di quello che crediamo. E non sempre quello che crediamo il nucleo è più avanzato di altri occidenti, non in tutto almeno. Basti pensare che negli Stati Uniti vige in moltissimi stati la pena di morte, mentre in Russia è sospesa. E i diritti civili sono uno degli elementi caratterizzanti del nucleo occidentale. Ma la Russia è Occidente perché la sua cultura è occidente. Puskin, Tolstoj, Gorkij, Bulgakov, Majakovskij, Esenin, Dostoevskij, Tchaikovskij, Borodin, Shostakovich, Musorgskij, Rimskij Korsakov sono occidente. Come non si fa a considerare occidente una nazione che ha prodotto questa cultura? Non è Occidente chi nega di rappresentare di questi tempi eventi che si ispirano a questi artisti o di esibirsi ad artisti contemporanei. Come chi negherebbe Wagner solo perché artista preferito di Hitler oppure di pubblicare Ezra Pound o Evola. O di non apprezzare le poesie di D’Annunzio o i quadri di Marinetti. #ged #movimentoroosevelt #mrtv #robertohechich #occidente #russia pagina FB di GEDhttps://www.facebook.com/groups/2176980 ....