Listen

Description

GED N°161 13-11-24 Cina: Non solo Taiwan. Con Tiziano Marino del CeSI A cura di Roberto Hechich. Regia Samuele Guizzon. Questa volta non parleremo della Cina dal punto di vista della geoeconomia ma della geopolitica classica, cioè quella che arriva da Haushofer o Kjellen per non parlare del Karl Schmitt di Terra e Mare. Quando pensiamo alla Cina ci viene subito in mente Taiwan e l'agognata aspirazione del libero accesso ai mari. Ma i realtà non c'é solo la vecchia Formosa (che del resto non è poi stata cinese per molti anni in questi ultimi secoli) a scatenare gli appetiti o le aspirazioni (a seconda di come la si guardi) strategiche cinesi o le dispute territoriali e di influenza diretta e massiccia. Ci sono Il Vietnam, le Filippine, la Sud Corea (e il menage a tre tra la Cina stessa, la Nord Corea e la Russia) L'India, la Siberia russa, le basi militari progettate in Africa e forse nel Myanmar, e c'é stato il Tibet, non dimentichiamolo. Con Trump cambierà qualcosa? Risponderà Tiziano Marino analista del CeSI esperto in questioni riguardanti l'Estremo Oriente. pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/217691765601980 GED è anche su Spotify https://open.spotify.com/show/2eZwtQTwWBx7IFkhdDdFSw GED è anche su Spreaker https://www.spreaker.com/user/ged--17572749 GED è anche su Telegram https://t.me/GED_Geopolitica