Listen

Description

Correvano gli anni ‘90 e in Inghilterra nasceva un movimento teatrale chiamato In-Yer-face dove yer è la forma arcaica di your e questo movimento riuniva giovani drammaturghi inglesi accomunati dall’esigenza di proporre un nuovo modo di scrivere per il teatro, un modo sperimentale di raccontare la realtà del tempo, quella storica, quelle fragilità tipicamente umane. Ed è in questo movimento che si colloca la nostra queen: Sarah Kane. La prima puntata è dedicata a lei! Buon ascolto! Questa puntata è stata scritta da Parrella Maria Antonietta  Ideazione e voci Maria Antonietta Parrella e Maddalena Parma Tecnico audio Giovanni Cavallieri Intro musicale Francesco Lazzari Realizzazione grafica Paolo Mazzini Prodotto dalla Compagnia dei Piccoli
Fonti Sarah Kane Tutto il teatro Ed. Einaudi Rodolfo di Giammarco curatore dei volumi Love me or kill me Sarah Kane e il teatro degli estremi di Graham Saunders. Traduzione di Lino Belleggia I’m much fucking angrier than you think. Il teatro di Sarah Kane vent’anni dopo a cura di Roberto D’Avascio Prologo di Dissolvenze. Corpi e culture nella contemporaneità. A cura di Nicoletta Vallorani. Ed. Il Saggiatore. Tratto dall’intervista a Elio De Capitani di Francesca Maioli. Wikipedia YouTube RoyalHollowayDrama-Sarah Kane in conversation with Dan Rebellato