Il Natale è una festa che da sempre ci accompagna con emozioni contrastanti. C’è chi lo ama e lo celebra, chi attende tacitamente la fine delle feste, c’è chi lo odia e vive con malessere quei giorni in altre parole, come viene definito, un Grinch o meglio ancora vive la sindrome del Grinch. Ma vi siete mai chiesti perché è verde? Come è nato il personaggio simbolo dell’anti Natale per eccellenza e perché odia questa festa? A queste e ad altre domande risponderanno Maddi e Maranto nella quarta puntata dedicata al Grinch, iconico personaggio natalizio partorito dalla mente di Dott. Seuss alias Theodor Seuss Geisel, americano di origini tedesche, fumettista e scrittore di libri per bambini. Il Grinch è diventato nell’immaginario collettivo un simbolo natalizio sebbene giochi un ruolo di contrasto ma la sua trasformazione conferma la magia del Natale e sottolinea il vero significato della festa. Scommetto che la prima immagine che vi viene in mente quando si parla di lui è lo storico film Il Grinch del 2000 con uno strepitoso Jim Carrey che, con i suoi movimenti e le sue espressioni facciali, ha creato un personaggio iconico ma, come ci racconteranno Maddi e Maranto, non è stato semplice. Fonti www.wikipedia.it
www.periodicoitaliano.it
www.bibliotechedigenova.it
www.lascimmiapensa.com
www.fantasticfacts.net
www.youtube.com Jim Carrey trained by CIA to play Grinch-The Graham Norton Show
Ideazione e voci Maria Antonietta Parrella e Maddalena Parma Tecnico audio Giovanni Cavallieri Intro musicale Francesco Lazzari Artwork Paolo Mazzini Prodotto dalla Compagnia dei Piccoli Registrato presso gli studi Trc in collaborazione con Riflessi Magazine