Carol Rama viene descritta come la sacerdotessa dalle vesti scure, colei che scelse il margine come condizione migliore. Donna, pittrice, bambina che pratica equitazione e giovane adulta che dipinge donne mutilate. Un’artista che si guarisce con la sua arte. Che con il suo potere mostra al mondo esteriore attraverso la pittura quello che lei, e solo lei, vede nel suo mondo interiore. Una pittrice a cui sono state chiuse le porte, e che ha ricevuto il prestigioso Premio del Presidente della Repubblica. Una donna italiana che ha raccontato un secolo del nostro paese, e che rimane ancora sconosciuta ai più. Lei è Carol Rama, e a lei è dedicata questa puntata.
Fonti https://archiviocarolrama.org/carol-rama/
https://arte.sky.it/news/mostra-carol-rama-fondazione-alda-fendi-roma
https://www.marieclaire.it/attualita/news-appuntamenti/a45936290/carol-rama-arte/
https://www.domusweb.it/it/notizie/2016/10/12/la_passione_secondo_carol_rama.html
https://art-collection.europarl.europa.eu/it/artists/carol-rama/
https://www.albertoballetti.com/?p=1821
https://www.artribune.com/television/2015/09/carol-rama-lirregolare-confessioni-racconti-memorie/
Questa puntata è stata scritta da Maddalena Parma
Ideazione e voci Maria Antonietta Parrella e Maddalena Parma
Tecnico audio Giovanni Cavallieri
Intro musicale Francesco Lazzari
Artwork Paolo Mazzini
Prodotto dalla Compagnia dei Piccoli
Registrato presso gli studi Trc in collaborazione con Riflessi Magazine