Capita a tutti, almeno una volta nella vita, di chiedersi se una relazione stia davvero facendo bene oppure se, lentamente, stia erodendo autonomia, autostima, libertà. In questo episodio ti accompagno dentro una riflessione pratica e senza sconti: quali sono i segnali che indicano una dinamica tossica?
Come si riconoscono i comportamenti di controllo, manipolazione, svalutazione, isolamento emotivo? E soprattutto: cosa puoi fare concretamente se inizi a rispondere “sì” a troppe domande?
Parto dall’esperienza quotidiana nel centro antiviolenza dove svolgo il mio tirocinio di psicologia: lì, quando una persona chiede aiuto, uno dei primi passi è l’assessment del rischio, una serie di domande per capire quanto la relazione sia sicura o quanto invece presenti campanelli d’allarme.
In questa puntata ripercorro alcuni di questi indicatori, adattati per l’autovalutazione personale, validi per uomini e donne, senza distinzione di genere.
Non è un test diagnostico e non è un giudizio sul tuo partner: è un invito a fermarti, interrogarti e mettere al centro la tua libertà. Le relazioni sane sono spazi dove si cresce, non dove ci si restringe.
Cassetta degli attrezzi