Con Alberto Battistelli, odontotecnico e ideatore dell’AFG, e Nicola Scotti, professore ordinario presso il dipartimento di scienze chirurgiche dell’Università di Torino.
I denti sono strutture complesse che svolgono funzioni importanti come la masticazione e la fonazione, e ogni componente è cruciale per la loro integrità e funzionalità.
La scelta corretta della forma e del materiale per la ricostruzione di un dente è essenziale per garantire non solo una buona funzionalità masticatoria, estetica e durabilità ma anche una corretta funzionalità muscolare e articolare, che riflette sulla postura e sul benessere generale del corpo.
Nella ricostruzione, una forma precisa assicura che il dente possa svolgere il suo ruolo senza causare problemi di occlusione, prevenendo malocclusioni, usura e dolori articolari. Dal punto di vista estetico, una forma ben fatta e materiali simili ai denti naturali migliorano l'armonia del sorriso.
Il materiale scelto deve essere resistente e biocompatibile per evitare rotture o reazioni infiammatorie, e la scelta di materiali di qualità superiore, puo’ offrire maggiore resistenza e durata. Inoltre, una ricostruzione ben progettata facilita l'igiene orale e previene l'accumulo di placca, proteggendo la salute gengivale e dentale nel lungo termine.
Questo episodio ha l’obiettivo di trasmettere in modo semplice e chiaro, sia per i dentisti, sia potenzialmente per i pazienti, l’importanza che forme e materiali dei denti hanno sulla salute generale della bocca e del corpo.