Lunedì 26, durante un sit-in contro il decreto sicurezza, Luca Blasi è stato colpito con una manganellata alla testa mentre cercava di mediare a volto scoperto tra manifestanti e forze dell’ordine.
A lui va tutta la nostra solidarietà e vicinanza. La violenza subita è l’ennesima conferma della pericolosità di un provvedimento che mira a reprimere la partecipazione e silenziare il dissenso.
«Questo governo ha deciso di trasformare ogni problema sociale criminalizzando i soggetti che vuole colpire. Il 31 maggio dobbiamo essere di nuovo in tanti a scendere in piazza a Roma, come abbiamo fatto il 14 dicembre scorso, per la manifestazione nazionale contro il decreto sicurezza, che proprio in queste ore è in Parlamento per la ratifica finale. Un decreto pericoloso che cambierà lo stato di diritto e il piano democratico complessivo del nostro paese. Per questo è necessario che le piazze siano piene, per dare una risposta di popolo a questo attacco.»
In questa nuova puntata del podcast #ArciOnAir – Radio Sconfinate, curata e realizzata da Radio Underground Italia di Roma, Luca Blasi – della rete A Pieno Regime, assessore alle politiche culturali e al diritto all’abitare del III Municipio – racconta la mobilitazione del 31 maggio, alle ore 14, a Piazza Vittorio (Roma).
Arci on Air – Radio Sconfinate va in onda ogni martedì alle 12.