Listen

Description

L’arrivo delle popolazioni indoeuropee nelle Dolomiti coincide con l’arrivo della cultura del ferro, portato per primi dai Veneti antichi, che arrivarono agli inizi del primo millennio a. C. in Val Belluna ma anche nell’Agordino e in Cadore, dove hanno lasciato la straordinaria testimonianza del santuario votivo di Lagole.  Nel V secolo arrivarono i Celti (la popolazione che i Romani chiamarono “Galli”) che diedero il nome a Belluno (da “Belo-Dunum”, collina fortificata dedicata al dio del sole Beleno) e al Cadore (da “Catu-brigu”, fortezza elevata, l’antico nome del Monte Ricco che sovrasta Pieve di Cadore.