Listen

Description

La musica contemporanea mi butta giù”èilterzo album di MIRKOEILCANE, pubblicato il3 novembre2023.A distanza di 5 anni dal precedente “Secondo me” (2018), Mirkoeilcane torna con un nuovo lavoro di ineditiprodotto da Daniele Mafio Tortora, già produttore di artisti come Afterhours, DanieleSilvestri, Max Gazzè,Diodato e molti altri.“La musica contemporanea mi butta giù” è undiscodicantautoratoironico ed elegante, dodici tracce in gradodi esaltarela scritturadi un artista che nel corso della sua carriera ha ottenutonumerosiriconoscimenti dispessorecome il premio della critica “Mia Martini” e quello per il miglior testo “Sergio Bardotti” per il brano“Stiamo tutti bene”, presentato nella sezione Nuove Proposte del 68° Festival di Sanremo, a cui poi è seguitala Targa Tenco 2018 per la “Miglior canzone”.Lontanodalle logichedel mercato discografico contemporaneo che vorrebbe la musica dipendente dai sociale dai loro tempi d’attenzione ridotti, ogni canzone all’interno di questo album si prende il suospazioperraccontaregliamori, le malinconie, i sogni e i turbamenti di unavita come tante.Leggero ma mai superficiale, in questonuovolavoroMirkoeilcane riassumegli ultimi anni della sua vita,unendo episodi prettamente autobiograficiadalcune sottili riflessionisulla società ecelebrando nel titolo lamemoria di Franco Battiato, archetipo dell’artistafedele a se stesso e alla propriaricerca musicale.Ad accompagnare il cantautore nel viaggiode“La musica contemporanea mi butta giù” ci sonodue ospitid’eccezione:Giobbe Covatta,nelbrano “Secondo Giobbe”,un monologo tagliente, divertente eal contemposerio sulla religione e le sue incoerenze, e Daniele Silvestri,che oltre a prendere partealfeaturingnelbrano“Serie B” hacollaboratoattivamenteagli arrangiamenti e alla co-produzione del brano “In equilibrio”