Listen

Description

Puntata 5 dicembre ‘15
In studio Andrea Kappa Caponeri
Vi avevamo lasciato la scorsa stagione, quando luglio già bruciava, con un chissà se… Ma alla fine più che la stanchezza e i mille impegni che la vita comporta (a differenza della morte, che, come tutti sanno, non richiede alcuno sforzo), potette la passione, e la voglia di continuare a metter musica, a cercare artisti che ti aprano il cuore e provare a parlarci. Insomma, anche il 2015-2016 sarà una stagione sprassolata, rassegnatevi.
Ricominciamo anche gli Scisma, un gruppo che in questi 16 anni ci è mancato parecchio, e non potevamo non parlarne.
E poi abbiamo devotamente fatto un omaggio in tre passi a Paolo Conte, ma a modo nostro, trasversalmente, per poi ascoltare il disco della settimana, l’interessantissimo “Irrequieto” di Mezzala, anticipato qualche settimana fa da un video STRAORDINARIO.
Infine abbiamo (dolorosamente) chiuso con l’editoriale: dai nostri archivi segreti abbiamo recuperato la registrazione di una richiesta a Francesco Guccini, fatta da un ragazzino noioso e saccente in una diretta a Radio Due, nel 1987. Quel ragazzino era chi vi scrive e oggi si vergogna come un cane.
Bentornati a tutti: Claudio Lolli is here to stay!
SCALETTA:
CORPORAL CLEGGS- Pink Floyd (sigla iniziale)
MUSICA ELEMENTARE- Scisma
NEVE E RESINA- Scisma
CHIAMAMI ADESSO- Julia Holter (Rubrica “Cover the rainbow”, cover in italiano di Paolo Conte)
LA SINDROME ASTIGIANA- Bruno Lauzi
SPASSIONATAMENTE- Roberto Murolo (“Rubrica “Sulle spalle dei giganti”, cover di Paolo Conte)
LE TUE PAURE- Mezzala (Rubrica “Gradische le dische?”)
CHISSA’- Mezzala
LIBERA NOS, DOMINE- Francesco Guccini (“L’Editoriale”)
UNA GITA SUL PO- Gerardo Carmine Gargiulo (sigla finale)