Puntata del 16 ottobre 201
in studio Andrea Kappa Caponeri
E via che siamo arrivati all’undicesima stagione. Chi l’avrebbe detto in quel lontano aprile del 2008? E insomma, ci si ritrova dopo un’estate di riposo e ascolti, carichi carichi per regalarvi un’altra splendida stagione di questa trasmissione di musica italiana di qualità che cerca da una parte di ripescare quanto di grande la storia della canzone italiana ci ha lasciato, dall’altra di guardarsi attorno nell’attuale scena contemporanea italiana cercando di discernere, dicesse Calvino (che anche lui qualche canzone l’ha scritta) nell’inferno ciò che non è inferno.
Dopo il ripescaggio degli sfortunati Mazapegul, è già il momento della prima delle novità che vi proporremo in queste prime puntate: le “Anime storte” di Bobo Rondelli, un artista che a volte spiazza, ma raramente delude. E poi un ricordo di Margot, scomparsa da poco, un Gerardo Tango di un paio di anni fa (in attesa del nuovo lavoro), l’editoriale di Elio & LST, ed altre cosette, tra cui un delizioso duetto tra Catherine Spaak e Johnny Dorelli, sulle note di un originale di quel genio del pop che è Burt Bacharach.
SCALETTA:
CORPORAL CLEGGS- Pink Floyd (sigla iniziale)
MESSAGGIO DALLO SPAZIO- Autore ignoto
AMORE LASCO- MazapéguL
LO STORTO- Bobo Rondelli (Rubrica “Gradische le dische?”)
SOLLIEVO ANIMALE- Bobo Rondelli (Rubrica “Gradische le dische?”)
SOLI- Bobo Rondelli (Rubrica “Gradische le dische?”)
POLESINE- Margot
LA LANTERNA- Gerardo Tango
CATALOGNA- Elio & Le Storie Tese
IO NON MI INNAMORO PIU’- Catherine Spaak e Johnny Dorelli (Rubrica “Cover the rainbow” da B.Bucharach)
QUATTRO GIORNI INSIEME- Mezzala (Rubrica “Sulle spalle dei giganti”)