Listen

Description

Puntata de 16 gennaio 2019
in studio Andrea Kappa Caponeri

E dopo le due puntate dello speciale vinilitico, eccoci di nuovo al consueto binario di questa trasmissione che bascula pericolosamente tra tempi e generi della musica italiana.
Subito in apertura il disco della settimana, “Inexorable” di Giulio Casale (ex Estra), che questa radio ebbe modo di ospitare per un paio di live, nonché per un’intervista. E il buon Giulio non delude, con un album che sfoggia 5-6 pezzi di grande bellezza e che si pone su una linea autonoma rispetto al suo ormai consolidato teatro-canzone.
Si continua tra giocose riscoperte (la Nannini di “Fumetto”), e piccole perle sepolte dal tempo (Enrico Nascimbeni), tra chicche quasi in prima assoluta (Ivan Graziani che rifà Elton John) e il ritorno sulle scene del nostro Giaccio (al secolo GianMarco Fusari) con un progetto musicale che promette meraviglie.
E si finisce con un certo sapore amarcord, rituffandoci in un vecchio album di cover di Celentano e le demenzialità allo stato puro di Riz Samaritano.

SCALETTA:
UN GIORNO STORICO- Giulio Casale (Rubrica “Gradische le dische?”)
SOLTANTO UN VIDEO- Giulio Casale (Rubrica “Gradische le dische?”)
SONO CORPO- Giulio Casale (Rubrica “Gradische le dische?”)
FUMETTO- Gianna Nannini 
DALLA VETRINA- GianMarco Fusari
MA IN QUESTA CITTA’- Enrico Nascimbeni
ROCKET MAN- Ivan Graziani (Rubrica “Sulle spalle dei giganti”)
QUESTO VECCHIO PAZZO MONDO- Adriano Celentano (Rubrica “Cover the Rainbow” & “Muschio sul cancello…”)
MICHELLE- Adriano Celentano (Rubrica “Cover the Rainbow” & “Muschio sul cancello…”)
SUSANNA- Adriano Celentano (Rubrica “Cover the Rainbow” & “Muschio sul cancello…”)
CADAVERE SPAZIALE- Riz Samaritano, 1963 (Rubrica “Rido, quando mi pare rido”)