Listen

Description

Puntata del 18 dicembre 2021
In studio Andrea Kappa Caponeri

Un capolavoro non lo si spiega, si constata.
E noi constatiamo che “deSidera” di Cristina Donà appartiene a questa schiatta, non a quella dei dischi che si dimenticano dopo due settimane. Abbiamo cercato di entrarci dentro (a dispetto dell’assunto iniziale), e soprattutto di scegliere in tanta bellezza tre brani che, in aggiunta alle due anticipazioni già proposte nelle scorse settimane, vanno a delineare un quadro davvero stupefacente, per lucidità artistica, per integrità, per consapevolezza dei propri mezzi. Che una buona parte del pubblico italiano non si sia ancora accorto di lei è una delle cose incredibili di questo paese.

Un grazie particolare va a Luca Morino e Fabio Barovero che hanno rimesso in piedi i Loschi Dezi solo per commentare per noi nella rubrica “L’Editoriale” la sortita di Giorgia Meloni a proposito di un presidente della Repubblica “patriota” (come se gli altri odiassero l’Italia).
Poi, cos’altro? Ah, un Canio Loguercio che ripesca un vecchio pezzo di Donatella Moretti, Andrea Podestà che per conto dell’Isolachenoncera.it ci presenta un interessantissimo lavoro di Roberta Giallo tra poesia e musica, il ritorno discografico di Roberto Angelini, un Claudio Lolli colto a metà del suo cammino, il nostro ricordo di Maurizio Monti, e il finale omaggio a Franco Battiato con un brano del Cd che ripropone il concerto di Verona dello scorso settembre, in cui una bella schiera di musicisti italiani hanno ricordato il grande artista siciliano. Tra tanta grazia abbiamo alla fine scelto Gianni Maroccolo, Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi e Beppe Brotto che rileggono il Battiato più avventuroso, quello degli anni ’70.

Con questa puntata che chiude il nostro 2021, gli Sprassolati vi augurano buone feste, e un tempo migliore.

SCALETTA:
PATRIOTI- Loschi Dezi (Rubrica “L’Editoriale”)
QUANDO VEDRETE IL MIO CARO AMORE- Canio Loguercio e Monica Demuru (Rubrica “Sulle spalle dei Giganti”, da D.Moretti)
APPUNTAMENTO SULL’ISOLA- Andrea Podestà presenta “Canzoni da museo” di Roberta Giallo
FOSSI STATO ALLEVATO DALLE SCIMMIE- Roberta Giallo
INCOGNITA- Roberto Angelini
CONTO ALLA ROVESCIA- Cristina Donà (Rubrica “Gradische le dische?”)
COME QUANDO GLI ALBERI  SI PARLANO- Cristina Donà (Rubrica “Gradische le dische?”)
TORNA- Cristina Donà (Rubrica “Gradische le dische?”)
LA PIOGGIA PRIMA O POI- Claudio Lolli 
IO E LA BAMBINA- Maurizio Monti 
ARIA DI RIVOLUZIONE/ DA ORIENTE A OCCIDENTE- Gianni Maroccolo, Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi, Beppe Brotto