Listen

Description

puntata del 27 giugno 2023
in studio Andrea Kappa Caponeri

La stagione volge quasi al termine, e dopo lo Speciale su Franco Califano (mica ve lo sarete persi, vero?) ecco una puntata che recupera in buona parte un po' di cosette ancora fresche e croccanti.
Innanzitutto il nuovo lavoro di Daniele Silvestri, un disco godibilissimo che ci fa ritrovare il cantautore e musicista romano in buonissima forma: ne siamo lieti.
Poi due talenti messi in luce dal Concorso "L'artista che non c'era" organizzato da "L'isola della musica italiana": Antonello Raponi e Luciano Nardozza sono quasi agli antipodi, eppure in entrambi brilla qualcosa di prezioso: ascoltateli e sappiateci dire.

Sempre in tema di novità vi segnaliamo il lavoro a quattro mani e 24 corde (se il conto è giusto) di Iosonouncane e Paolo Angeli, un disco sperimentale che s'inerpica sui versanti della musica contemporanea, ma con qualche sprazzo di canzone. E non perdetevi il Banco (nella sua rinascita pop) rifatto dai Renanera in compagnia di Andrea Satta dei Tetes de bois.

La quota vecchie glorie, si fa per dire, la coprono lo splendido Modugno iniziale, un purtroppo misconosciuto Andrea Aurelio Fort e il Pino D'Angiò finale.

Buon ascolto!

SCALETTA:
LE MORTE CHITARRE- Domenico Modugno (radio live)
SCRUPOLI- Daniele Silvestri (Rubrica "Gradische le dische?")
BELLA COME STAI- Daniele Silvestri feat. Franco 126 (Rubrica "Gradische le dische?")
COLPA DEL FONICO- Daniele Silvestri (Rubrica "Gradische le dische?")
BOCCA DI LUPO- Andrea Aurelio Fort (Rubrica "Era un uomo così, ma con delle possibilità")
IN EQUILIBRIO- Antonello Raponi
CONTAGIO PSICHICO- Luciano Nardozza
CARME- Iosonouncane & Paolo Angeli 
PAOLO PA- Renanera feat. A.Satta (Rubrica "Sulle spalle dei giganti")
VOLEVO SCRIVERE- Pino D’Angiò (Rubrica "Rido, quando mi pare rido")