Listen

Description

Per la terza parte della nostra trilogia sportiva, concludiamo parlando degli arbitri e di come talvolta infrangono i sogni del tifoso. Il nostro contrappunto vi affascinerà fino all'ultimo istante, fino al triplice fischio, in un racconto dove, mai come questa volta, s'intrecciano storie tra fiction e realtà.

Parliamo di due film solo all'apparenza così diversi e lontani l'uno dall'altro, L'ARBITRO del 1974 con Lando Buzzanca e L'ARBITRO del 2013 di Paolo Zucca con Stefano Accorsi: tutti e due ruotano su alcuni aspetti del direttore di gara.

Gli arbitri sono preposti a far rispettare le regole del gioco, un ruolo fondamentale affinché la sfida sportiva venga decisa soltanto dall’abilità degli interpreti e condizionata il meno possibile da errori di interpretazione. Nel podcast raccontiamo la nascita della figura dell’arbitro, la battaglia di Santiago e la storia di colui che diresse la prima finale del mondiale di calcio, in Uruguay, nel 1930.

Il calcio per tutti noi è il ricordo dei nostri campioni, i loro gol, le loro gesta, le emozioni provate allo stadio e l’abbraccio ai nostri vicini di posto. L’arbitro, elemento fondamentale del gioco, senza il quale nessuna partita potrebbe svolgersi, è colui che non vorremmo mai ricordare perché nella nostra memoria rimangono solo i torti subiti. Eppure entrano anche loro a pieno diritto nell’epica di questo sport e ci è sembrato giusto contribuire ad alimentarla.

Buon ascolto!