Iniziamo insieme un ciclo di puntate che ci porterà a riflettere sulla relazione amorosa. Vedremo come la tradizione greca influenzi il nostro pensiero e quindi il nostro agire (o non agire) nella relazione amorosa. Siamo infatti eredi dei nostri libri La storia tra Ulisse e Penelope ci aiuta a riflettere sul come può mantenersi nel tempo una relazione amorosa. Il desiderio di due amanti resiste dove resiste lo sguardo comune allo stesso progetto, in quanto un progetto è come un figlio: ciò che è desiderato da entrambi, è destinato a crescere. L'innamoramento non basta. Ciò che viene dopo l'innamoramento non può perdurare se la coppia non genera, ossia non da vita simbolicamente ad un figlio. Non conta l'età: anche due ragazzi che scelgono di crescere insieme e vivere condividendo la giovinezza possono essere generativi Quindi seguire un desiderio all'unisono significa essere generativi