In un'epoca d'interventismo assoluto, di terapie obbligatorie, di delirio d'onnipotenza scientista, la Medicina Sacra offre un'etica completamente diversa ed eretica: si agisce solo se c'รจ una libera e consapevole richiesta, s'impara ad accettare il corso degli eventi rispettandone la saggezza, e il "medico" si prende cura essenzialmente del proprio stato di coscienza. Una riflessione che si estende fino all'apparente conflitto tra Occidente e Oriente in merito a azione e non azione.