Listen

Description

Roma Democratica. Frequenza Progressista/23 - 16.01.2025

In coconduzione come di consueto il responsabile comunicazione PD Roma Simone Plebani. Ospite in studio il responsabile esteri PD Roma Giovanni Biagi. Nel primo blocco di trasmissione collegamento con Marta Bonafoni - coordinatrice segreteria nazionale PD e consigliera regionale Lazio - per commentare il clima politico creato da una sequenza sconcertante di episodi, tra cui l'aggressione omofoba di Capodanno e la manifestazione di Acca Larentia del 7 gennaio a Roma. Spunto di riflessione uno stralcio della conferenza stampa di inizio anno di Giorgia Meloni, in cui viene toccato proprio il tema dell'acquisto da parte di CasaPound della ex sede Msi di Acca Larentia. Bonafoni esplicita la volontà del PD di contrastare le pulsioni securitarie che animano l'azione del governo, e di ripescare consenso nella fascia di elettorato spostata sulla astensione. Cenno al bilancio della regione Lazio, e agli interventi del PD per ripristinare almeno in parte i fondi per la non autosufficienza. 
Il tema delle pulsioni securitarie viene ripreso nel secondo blocco di trasmissione, in cui interviene in collegamento il segretario PD Roma Enzo Foschi, che evidenzia il fine della linea securitaria, ossia mistificare e spostare l'attenzione dei cittadini verso sempre diverse emergenze sicurezza distogliendola dai problemi reali: impoverimento della possibilità di spesa per una fetta enorme di popolazione, tagli (con conseguente decadimento) a servizi pubblici essenziali quali istruzione, sanità, trasporto. Foschi sottolinea anche l'importanza del fatto che il sindaco Gualtieri abbia dichiarato che a Roma non ci sono zone rosse ma solo zone bianche. Nel terzo blocco di trasmissione Giovanni Biagi commenta positivamente l'imminente arrivo della tregua tra Hamas e Israele (già sottolineato da Bonafoni e Foschi), e svolge un ragionamento lucido, equilibrato, sul contesto politico internazionale, con attenzione particolare ai pericoli per l'Europa: sia quelli derivanti dalla presenza del duo Trump-Musk alla guida degli Usa, sia quelli derivanti dalla ascesa in Europa della destra-destra, sia quelli derivanti dalla instabilità politico-economica che sta segnando Francia e Germania, i due paesi guida del Vecchio Continente. Una situazione molto complessa, che vede però un ruolo centrale proprio del PD, vero baluardo del fronte progressista anche su scala europea. Si annuncia la partenza di uno spazio informativo fisso curato dal PD Roma e dedicato proprio alla politica internazionale.