Trasmissione curata e condotta da Massimo Maugeri
Regia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.
Ospite della puntata: lo scrittore Mario Desiati.
Con Mario Desiati discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Malbianco" (Einaudi).
Mario Desiati è originario di Martina Franca. Ha pubblicato, tra gli altri: Vita precaria e amore eterno (Mondadori 2006, Einaudi 2023), Ternitti (Mondadori 2011, Einaudi 2023), Il libro dell'amore proibito (Mondadori 2013), Mare di zucchero (Mondadori 2014). Per Einaudi ha pubblicato Candore (2016 e 2021), Spatriati (2021 e 2024, Premio Strega 2022), Malbianco (2025) e La notte dell'innocenza. Heysel 1985, memorie di una tragedia (2025).
La scheda del libro: "Malbianco" di Mario Desiati (Einaudi).
I segreti e i silenzi avvolgono i protagonisti di questa storia come il malbianco infesta il tronco degli alberi. Tra i Petrovici, infatti, ci sono da sempre piú fili nascosti che verità condivise. Ma le domande del figlio che si è smarrito, e per questo si volta a guardare le proprie orme, diradano via via le nebbie di una memoria famigliare lacunosa e riluttante. Se «di certi fantasmi ci si libera soltanto raccontandoli», prima di tutto bisogna conoscere il passato da cui proveniamo. Dai boschi di Taranto al gelo dei campi di prigionia tedeschi, Mario Desiati torna con un grande romanzo che indaga il rapporto tra l'individuo e le sue radici, il trauma e la vergogna, interrogando con coraggio il rimosso collettivo del nostro Paese.
------------
La colonna musicale della puntata (a cura di Federico Marin): brani in ordine di ascolto
sigla:
Jason Shaw - BACK TO THE WOODS
licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
The Immaculates - Love Dream
licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/us/
The Years - Let's Stay In Love
licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/us/