In passato il "Catanese Nero" era diffuso in vari comuni delle Madonie, ma con il passare degli anni la sua coltivazione è stata gradualmente abbandonata, fino ad essere quasi inesistente.
In due terreni acquisiti, nel 2022, dall'azienda agricola del giovane Emilio Appiano, sono presenti rispettivamente 300 e 600 viti di "Catanese Nero", impiantate nel lontano 1935 e che hanno, quindi, un'età prossima ai cento anni.
Nel territorio di Castelbuono (PA) e Pollina queste vigne residuali costituiscono un reperto prezioso che, secondo Emilio Appiano e suo padre Francesco, "vale la pena di salvare e mettere in sicurezza al fine di creare, nei prossimi 5/10 anni, un vigneto mono varietale di 5 Ha".
giovannicertoma.it