Racconti di donne. Madri monogenitoriali. Maria Martinez intervista Giovanna Giacomini
Secondo l'ultimo report rilasciato dall'ISTAT, i nuclei monogenitoriali ammontano a 3.822.469, di cui il 77,6% sono famiglie composte da madri sole che vivono con i propri figli. Nonostante l'aumento di questa tipologia familiare, la realtà delle madri monogenitoriali resta spesso invisibile, e si sente parlare più frequentemente di difficoltà riferite a modelli familiari tradizionali.
Venendo a sapere di questi dati, ho pensato che bisognasse portare alla ribalta questo tema. Anche per omaggiare le mamme nel loro giorno speciale, che in Italia si festeggia la seconda domenica di maggio.
Di mamme monogenitoriali se ne è occupata Giovanna Giacomini, che è diventata la mia pedagogista di riferimento, e con la quale andremo a scoprire e ad approfondire cosa significa essere mamma single oggi in Italia.
Giovanna Giacomini, formatrice e pedagogista. Nel 2015 fonda GD EDUCA, società che si occupa di servizi educativi e di formazione.
Utilizzando i propri servizi all’infanzia come officina creativa, dà vita all’esperienza di «Scuole Felici» che si ispira al modello danese dell’educazione e alle culture orientali. A oggi 10 scuole dell’infanzia in Italia hanno scelto di seguire la filosofia “Scuole Felici”. Giovanna Giacomini è inoltre l’ideatrice del portale Educatori WOW che fornisce corsi online e materiali per genitori, educatori e docenti.
Racconti di donne è un programma ideato e condotto da Maria Martinez sulle tematiche femminili, uno spazio per raccontare la vita, i bisogni ed i successi delle donne.