Se è GELOSO, ci tiene! | Educare al consenso
Quante volte abbiamo sentito dire che la gelosia è “giusta” perché significa che l’altra persona ci tiene? In questo episodio riflettiamo su come questo pensiero, ancora radicato anche tra adulti, sia in realtà un segnale educativo e culturale da mettere in discussione.
La gelosia è un’emozione naturale, ma non per questo giustificabile quando diventa controllo o limitazione dell’altro. Parla di noi, non dell’altro: del nostro bisogno di rassicurazione e del nostro senso di inadeguatezza.
Da qui entriamo nel cuore del tema: il consenso. Un concetto che va insegnato fin da piccoli e praticato ogni giorno, a tutte le età, come forma di ascolto e rispetto reciproco.
Perché gelosia e consenso non vanno d’accordo: se amo, non controllo. Se rispetto, non limito.
Credits:
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN
Contatti Social di Educare A Bassa Voce:
📌 Instagram: @educareabassavoce
📌 TikTok: @educareabassavoce
📌 YouTube: @educareabassavoce
Contatti di Veronica Re
📌 Instagram: @veronica_ree
📌 Email: re.veronica.psi@gmail.com
📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni: educareabassavoce.pedagogia@gmail.com