50. Sospensione e provvedimenti disciplinari | con Sabrina Vacchini
Che senso ha la sospensione? E, più in generale, i provvedimenti disciplinari a scuola?
In questo episodio di Educare a Bassa Voce insieme a Sabrina Vacchini proviamo a interrogarci sul significato pedagogico della “punizione” e sulle possibilità di trasformarla in uno strumento di riabilitazione e crescita.
Ci chiediamo:
🔹 Quali provvedimenti hanno davvero senso dal punto di vista educativo?
🔹 Quando una misura diventa controproducente?
🔹 Come mantenere al centro il bene dell’alunno, senza cadere in automatismi punitivi?
Un dialogo aperto, senza ricette pronte, per riflettere sul ruolo della scuola come luogo di responsabilità, educazione e possibilità di cambiamento.
⸻
🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Sabrina Vacchini
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN
⸻
✨ Sostieni Educare a Bassa Voce
Se vuoi sostenere Educare a Bassa Voce, puoi farlo seguendo la pagina Instagram, mettendo mi piace al video e iscrivendoti al canale YouTube, oppure lasciando una recensione a 5 stelle su Spotify.
Ti ricordo che tutti i contenuti di Educare a Bassa Voce sono gratuiti: l’unico modo per sostenere economicamente il progetto è attraverso i servizi che offro come professionista: consulenze pedagogiche, consulenze di supervisione e orientamento professionale anche online, formazioni professionali ed eventi divulgativi, laboratori nelle scuole.
📩 Contattami: educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
⸻
Contatti di Sabrina Vacchini
📌 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/sa...