Il "Cristo Velato", noto come Santissimo Nome di Dio, è un'antica icona venerata a Campagna. Ogni sette anni, esce in processione per benedire il paese, in occasione del Giubileo. La statua, dal volto scuro e misterioso, ha una storia che si intreccia con leggende locali e tradizioni secolari di protezione divina contro calamità e disastri. Originariamente venerata in una cappelletta dal XIII secolo, il crocifisso ha una storia avvolta nel mistero e nella devozione popolare, rappresentando una figura che ricorda il Cristo sofferente.
Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com