Audioguida a cura di eArs
Le pagine della nostra vita - Acrilico su tela, 2024
Il titolo dell’opera “Le pagine della nostra vita” potrebbe ricordarvi il romanzo omonimo di Nicholas Sparks o il film tratto da esso. L’artista trae spunto da una scena della pellicola per dipingere un quadro dominato dai toni dell’azzurro che da cielo -nella fascia alta- si fa acqua di lago procedendo verso il bordo inferiore.
La distinzione tra i due scenari avviene tramite l’inserimento -attraverso tocchi rapidi e leggeri di verde, giallo e viola- di elementi che possono suggerire ninfee e piante lacustri. Altre pennellate longilinee e molto rarefatte di blu scuro creano l’immagine semitrasparente di un albero sul bordo sinistro dell’opera rispetto allo spettatore. Ancora il blu crea dei profili di rami e tronchi sulla linea mediana, a marcare la separazione tra cielo e lago.
La scena evoca una delle parti più iconiche del film, in cui i due protagonisti innamorati escono per un giro in barca sul lago. Il silenzio e la natura li circondano in un momento che è sia di grande bellezza sia una metafora visiva della purezza del loro amore. È forse questa identificazione tra natura e sentimento, così simile alla sua poetica, che ha spinto l’artista a rendere il suo tributo a questa dolce storia.