Un’analisi storica che svela le radici violente della cavalleria medievale: come il sistema feudale somigliava a un’organizzazione criminale, e perché la Chiesa trasformò quella brutalità in un “ideale”. Attraverso le figure di Carlo Magno, Lancillotto e i monaci guerrieri, si vuol riflettere su lacuni punti fondamentali: