La chiaroveggenza è la capacità di vedere quello che si nasconde allo sguardo. Grazie a tale abilità, in passato le sonnambule erano usate come strumenti scientifici: visori capaci di scrutare nei corpi delle persone malate, quando non addirittura di vedere l’aldilà. In una danza caotica, Scienza e Magia si confondevano, offuscando il confine tra realtà e illusione e sfidando la distinzione tra oggetto e soggetto della ricerca. Ma che cosa succede quando l’oggetto vuole diventare soggetto, e reclama autonomia di pensiero? Ad accompagnarci attraverso i regni dell’Oltretomba è una giovane di Lione capace di entrare nella Quarta Dimensione e sognare più in grande rispetto a chi la circonda.
All’episodio partecipa la scienziata e scrittrice Laura Tripaldi, autrice di Gender Tech (Laterza 2023).
Incantagioni audio-essay è un podcast indipendente realizzato da K-assandra, prodotto da Mariano Tomatis e distribuito da NERO Edizioni.
Se il podcast ti è piaciuto puoi sostenerci con una donazione Paypal all’indirizzo mariano.tomatis@gmail.com
La sigla è di Kalisia e le musiche di Kalisia e Lp_saad.
Il progetto grafico è di Lucrezia Gentili.