Listen

Description

Nel 2025 è ormai impossibile immaginare un mondo della musica senza lo streaming a farne da spina dorsale. Eppure, il modello continua a essere fortemente criticato, soprattutto per la questione della retribuzione degli artisti e la scarsa trasparenza sulle modalità di pagamento e sulle cifre, specialmente considerando i guadagni miliardari delle piattaforme stesse. Tra le aziende più bersagliate spicca, quasi inevitabilmente, il leader del settore: Spotify. A difendere il colosso è arrivato nelle scorse ore il suo report annuale sulle royalty musicali, che fotografa la situazione del 2024. Il dato chiave? Quasi 1.500 artisti hanno guadagnato oltre 1 milione di dollari in royalties solo su Spotify. E non si tratta solo di grandi nomi: l’80% di questi artisti non ha avuto nemmeno una canzone nella classifica Spotify Global Daily Top 50 dell'anno. Come a dire che anche musicisti indipendenti, artisti meno noti e generi più di nicchia possono prosperare nell’era dello streaming. Spotify, inoltre, si conferma il principale contributore dell’industria musicale, con oltre 10 miliardi di dollari versati nel 2024, la cifra più alta mai registrata nel settore.

https://loudandclear.byspotify.com/#takeaway-3