La narrativa dominante, in Italia e non solo, presenta gli stati come semplici strumenti nelle mani delle grandi industrie e delle Big Tech. Si dice che i governi siano deboli, prigionieri delle lobby e incapaci di esercitare una vera sovranità. Ma se fosse vero, allora perché vediamo i giganti della tecnologia allinearsi con i nuovi equilibri politici, invece di dettarli?
Qui l'articolo completo: https://www.lidentita.it/le-big-tech-hanno-meno-potere-di-quanto-pensi/