Listen

Description

Ciao e benvenuti a Tuttogreen, il podcast che ti guida nel benessere naturale, un morso… o meglio, una puntura alla volta!
Oggi parliamo di cosa fare in caso di puntura di ape. Un incidente comune in estate, ma saper reagire bene fa la differenza.
Prima cosa: niente panico. Se l’ape ti ha punto, controlla subito se ha lasciato il pungiglione. Usa un’unghia o una carta rigida per grattarlo via delicatamente. Non usare le pinzette: rischi di spremere la sacca del veleno.
Poi, lava bene la zona con acqua fredda e sapone neutro. È importante per prevenire infezioni.
A questo punto, applica del ghiaccio: avvolgi un cubetto in un panno pulito e tienilo sulla zona per 10-15 minuti. Il freddo aiuta a ridurre il gonfiore e il fastidio.
Se senti prurito o bruciore, puoi applicare una crema antistaminica o alla calamina, che ha un effetto lenitivo.
Ma attenzione: se compaiono difficoltà a respirare, gonfiore al volto o alla gola, vertigini o senso di svenimento, è fondamentale chiamare subito il 112. Potrebbe trattarsi di uno shock anafilattico, una reazione allergica grave.
In sintesi: restare calmi, agire in fretta e sapere quando è il caso di farsi aiutare.
E come sempre, un piccolo gesto consapevole può fare una grande differenza per la tua salute naturale.