Listen

Description

Hai mai sentito parlare del fagiolo mungo? È un piccolo legume verde originario dell’Asia, ma ormai amatissimo anche da noi per le sue incredibili proprietà nutritive. Chiamato anche “soia verde”, il fagiolo mungo appartiene alla stessa famiglia di lenticchie e ceci. Si consuma in due modi: come legume secco, da lessare o stufare, oppure sotto forma di germogli, protagonisti di molte ricette orientali. Dal punto di vista nutrizionale è un vero alleato della salute: contiene poche calorie ma tante proteine vegetali, fibre, ferro, zinco, potassio e vitamine del gruppo B. Aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo e i livelli di zucchero nel sangue, migliora la digestione e rafforza il sistema immunitario. Grazie ai suoi antiossidanti naturali contrasta anche i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Insomma, un piccolo superfood dal grande potenziale! Ma attenzione: i germogli di fagiolo mungo crudi possono sviluppare batteri se non vengono lavati o conservati bene. Per questo è sempre meglio consumarli cotti, soprattutto in gravidanza o se si hanno difese immunitarie basse. Chi soffre di gonfiore o colon irritabile dovrebbe introdurli gradualmente, per evitare fastidi intestinali. Il fagiolo mungo è quindi un alimento sano e completo, ma come sempre la parola d’ordine è equilibrio. Provalo nelle tue ricette e scopri quanto può essere buono… e green!