In questo affascinante episodio ci immergiamo nel mondo sonoro del gallo e del suo iconico canto mattutino. Scopriremo perché questi uccelli cantano all'alba, come funziona il loro orologio biologico interno e come questo comportamento ha influenzato culture e tradizioni in tutto il mondo.
Esploreremo le sorprendenti capacità vocali del gallo - sapevate che può raggiungere volumi paragonabili a quelli di un concerto rock? - e sfateremo alcuni miti popolari, come l'idea che canti solo all'alba. Analizzeremo come il verso del gallo viene "tradotto" nelle diverse lingue del mondo, dalle onomatopee europee fino alle interpretazioni asiatiche.
I nostri esperti zoologi ci spiegheranno il significato evolutivo di questo comportamento e come il canto del gallo abbia un ruolo fondamentale nella comunicazione tra questi animali. Non mancheranno aneddoti sulla presenza del gallo nella cultura popolare, dall'arte alla letteratura, dalla musica ai simboli nazionali.
Un episodio imperdibile che vi farà guardare con occhi diversi questo rituale quotidiano che, da millenni, scandisce il ritmo della vita rurale. Preparatevi a non vedere più allo stesso modo il nostro svegliatore naturale preferito!