Ci sono titoli che fanno paura o, invece, è più corretto dire che a volte sono i libri in sé a incutere timore? Nell'episodio 13 in uscita a pochi giorni da Halloween, Carmen ed Elsa si interrogano sulla “letteratura da brividi” ma anche sulla quella che “fa tremare”, sui libri che “spaventano”, sulle pagine terrificanti perché orrendamente vere.
📚 I libri di questo episodio
- Emil Ferris, La mia cosa preferita sono i mostri, Bao Publishing
- Alasday Gray, Povere Creature!, Safarà
- Masuccio Salernitano, Il novellino, Rizzoli BUR
- Stefano Nazzi, Il volto del male, Oscar Mondadori
- Stefano Nazzi, Canti di guerra, Oscar Mondadori
- Stefano Nazzi, Predatori, Mondadori
- Cristina Rivera Garza, L’invincibile estate di Liliana, Edizioni Sur
- Antonio Lanzetta, L’educatore, Newton Compton Editori
- Giulia Depentor, Immemòriam. I cimiteri e le storie che li abitano, Feltrinelli
- Bram Stocker, Dracula, Universale Economica Feltrinelli
- Anne Rice, Intervista col vampiro, TEA
- Stephenie Meyer, Twilight (la saga), Fazi Editore
- Jane Austen, Northanger Abbey, Oscar Cult Mondadori
🗞️ Gli articoli di questo episodio
🎧 I podcast di questo episodio
- Massimo Coppola, Ventanni che non esco, One Podcast
- Stefano Nazzi, Indagini, Il Post
- Carlo Lucarelli, Blu Notte, RaiPlay
- Carlo Lucarelli, Dee Giallo, One Podcast
- Carlo Lucarelli, Profondo Nero, Vois
- Pablo Trincia, Veleno, One Podcast
- Pablo Trincia, Dove nessuno guarda, Chora