Listen

Description

Al Salone Internazionale del libro di Torino sono stati proclamati, dal direttore Andrea Giannasi, i vincitori dell'edizione 2022 del Contropremio Carver. Per la poesia ha vinto "O2. Ossigeno" di Anna Martinenghi (Giovane Holden). "permettetemi due parole su O2 Ossigeno, che ha fatto tutto da solo: nel 2021 ha vinto il premio Bukowski e si è fatto pubblicare, mi ha fatto incontrare persone – tante – in maniera mai superficiale, scardinando la mia timidezza. Abbiamo parlato di Covid, di dolore e star male sul serio, di speranza nonostante tutto. O2 Ossigeno ha vinto il contropremio Carver per la poesia e l’ha fatto al Salone del libro, non in un posto qualsiasi e facendomi incontrare (e re-incontrare) persone speciali Grazia & Barbara Il Bukowski e il Carver sono sempre stati i premi che ho ammirato di più: di certo i meno allineati e i più anarchici fra i concorsi letterari, che sono un modo per farsi conoscere per chi come me non è nessuno. È stato facile? Rido. Al Bukowski sono arrivata in finale cinque volte, al Carver era la terza volta. Non importa: ogni volta significava essere lì, avere ancora margine. Per ogni premio vinto ci sono quelli che non si vincono e non si vinceranno mai e pure quelli valgono, perché siamo fatti anche di fatica, di delusione e di voglia di reagire e tutto questo ben venga.Mi sento solo un gran bisogno di ringraziare e condividere questo premio con chi ha sostenuto questo libro ben prima che vincesse qualsiasi cosa. Parole che arrivavano dopo il dolore e la gioia di Con-tatto (e chi c’era sa!) e si è fatto diario personale. Mi piace chiamarla una vera e propria esercitazione pratica di poesia." A. M.